logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2016Passato
Condizioni
Durato 20 mn
Settembre 2016
Sabato 17
10:00 - 10:30
14:00 - 14:30
16:00 - 16:30
Domenica 18
10:00 - 10:30
14:00 - 14:30
16:00 - 16:30
Accessibile alle persone con disabilità uditive
Accessibile alle persone con disabilità visive
Accessibile alle persone con disabilità psichiche
Accessibile alle persone con disabilità motorie

Chateau de Gisors

Place Blanmont, 27140 Gisors, Eure, Normandie
  • Eure
  • Normandie

Visita guidata del castello di Gisors

Gisors ha una storia lunga (la storia(il piano)) come fortezza militare principale(capo) sia tra Vexin, francese sia tra normanno
17 e 18 settembre 2016Passato
Condizioni
Durato 20 mn

Gisors ha una storia lunga (la storia(il piano)) come fortezza militare principale(capo) sia tra Vexin, francese sia tra normanno. Alla fine del secolo XIth s., una zolla imponente fatta da terra(terreno) e da pietre, rafforzate da tronchi(bauli,portabagagli) di legno interno è costruita dal secondo figlio di William il Conquistatore. Al di sopra di questa zolla, una prima fortificazione chiamata "la camicia" e una torre grande di legno è alzata (compilata). Da allora in poi, il sito sta per vivere in così tanta pace, in periodo di guerra... Proprietà del re d'Inghilterra allora del re della Francia... Centro di militari potere(potenza) allora amministrativo... Vissuto allora ha abbandonato (rinunciato)...
Una storia fantastica (la storia(il piano)) che una guida La farà scoprire durante due giorni attraverso libero(gratuito) commentò presentazioni (le esposizioni(dimostrazioni)) a partire da 20 minuti fino a 10 h, 14 h, 16 h. Il monumento anche sarà in accesso libero(gratuito) e libero(gratuito) da 9 h fino a 18 h.

Type d'événement
No selection
Condition tarifaire
No selection
Condition de participation
No selection
Thème 2016
No selection
Tags
No selection

A proposito del luogo

Chateau de Gisors
Place Blanmont, 27140 Gisors, Eure, Normandie
  • Eure
  • Normandie
Tags
Château, hôtel urbain, palais, manoir e Monument historique