Suggerisci una modifica della posizioneCimitero Evangelico agli Allori
Via Senese 184, Firenze
Il Cimitero Evangelico Agli Allori, realizzato dall’arch. Boccini, lo stesso architetto che ha progettato la chiesa russo ortodossa, nasce nel 1878, dopo che il Cimitero detto degli Inglesi fu chiuso in seguito alla legge che decretava in 100 metri la distanza minima dei cimiteri dal centro abitato.
Nel Cimitero-giardino si fondono molteplici aspetti paesaggistici, storici, poetici e culturali.
Il Cimitero si offre come testimonianza, documento di vita, monumento d’arte, vero e proprio museo all’aperto che accoglie significativi brani della scultura e delle arti applicate tra otto e novecento. I più importanti scultori toscani vi hanno lasciato traccia, dai Fantacchiotti ai Romanelli, dai Betti al Costoli, Corrado Feroci, Antonio Maraini e, accanto a loro, gli scultori stranieri che avevano scelto Firenze come Adolf von Hildebrand. Nei marmi scolpiti sono documentate le correnti del linguaggio accademico purista, del realismo, dell’art nouveau, del simbolismo, del dèco, articolate in un raffinato inventario di stili
Tags
Giardino privato e Giardino storico paesaggistico
Accesso
Auto o bus 11,36,37,39- ID fermata FI1198