logo
logo
AiutoLoading...
Domenica 8 giugno, 16:00
Passato
Registrazione
 3394018497
Giugno 2025
Domenica 8
16:00 - 19:30

Casa delle Erbe e delle Agriculture della Locride

Ciminà
Reggio Calabria
Calabria

Il giardino energetico. L'armonia della terra e il potere di guarigione delle pietre

Visita guidata sulle coordinate delle antiche formazioni rocciose che segnano il paesaggio e trasmettono energie benefiche nei cerchi e nelle configurazioni pietrose che caratterizzano il giardino
Domenica 8 giugno, 16:00
Passato
Registrazione
 3394018497
foto Marò d'Agostino

Il giardino energetico.

L'armonia della terra e il potere di guarigione delle pietre.

"Petra da' morti" e "Tri pizzi" si fronteggiano sull'asse Nord/Sud nel quale è inscritto il giardino della Casa delle Erbe della Locride. L'altro asse cardinale è segnato da due rocce più piccole che in origine erano tutt'uno e che giacciono, nell'area del piccolo parco, guardandosi in evidente nostalgia di ricongiungimento. L'area è potentemente caratterizzata dalla presenza di pietre della medesima formazione delle due grandi; è perimetrata alla base dalla fiumara e sui due lati da ruscelli affluenti. Pietre dappertutto, anche nei nomi: la zona del frutteto si chiama "Petrara". Nessun sasso è andato perduto nella configurazione straordinariamente composita tra la vegetazione esuberante della biodiversità che qui viene tutelata, i numerosi rosai e la gran quantità di sassi che disegnano il giardino. Cerchi, sfere, ruote di medicina e un labirinto in pietra, sedili, gradini e muretti a secco, una piccola vasca scavata in un masso; ogni pianta ha il suo corredo granitico, ogni aiuola il suo cumulo minerale sottile e “magico” che i visitatori potranno condividere, percepire ovvero provare a sentire per innalzare lo stato di benessere. Una incommensurabile energia è accumulata nel tempo millenario nelle pietre del giardino calabrese che la proprietaria, artista e paesaggista, cura personalmente e creativamente.

Giugno 2025
Domenica 8
16:00 - 19:30
Tipologia di evento
Visita guidata
Tema 2025
Giardini di pietra – pietre del giardino
Tipo di pubblico
Pubblico generale
Tariffa
Ingresso Gratuito
Prenotazione
Prenotazione obbligatoria

A proposito del luogo

Suggerisci una modifica della posizione
Casa delle Erbe e delle Agriculture della Locride
Ciminà
Reggio Calabria
Calabria
La Casa delle Erbe della Locride ha iniziato il suo percorso con la decisione di Marò d’Agostino, architetto/paesaggista e artista, di dare forma e senso al suo rientro e alla sua restanza nella Locride nonché alla gratitudine per la “terra di appartenenza” intesa come territorio calabrese ma anche come terreno di proprietà della sua famiglia materna.
Nel 2003, alcuni terreni, quali uliveto, agrumeto, frutteto, querceto, aree seminative, orto, prato per le erbe, canneto e un casolare in pietra di fine ottocento, tutti interconnessi, sono stati sottratti all’abbandono e all’incuria seguiti alla morte dei nonni. La ripresa è stata avviata su un doppio binario di attività rigenerative e di consapevolezza, con due concetti guida che le conferiscono una permanente progettualità: memoria e ricerca.
La Casa delle Erbe, è così un insieme di stanze verdi distinte e comunicanti che costituiscono un modello unico e un laboratorio culturale e colturale permanente che, dal 2017, con la nascita dell’omonimo Circolo culturale, è aperto alla fruizione pubblica e ad attività partecipate.
La tutela della biodiversità botanica e paesaggistica è una delle finalità principali, a partire da un nucleo di attività di riconoscimento, catalogazione, monitoraggio e utilizzazione delle erbe spontanee e delle loro proprietà alimurgiche, curative, estetiche e creative, dei frutti autoctoni e dei fiori che il microclima del luogo, favorito dalla amenità di una valle equidistante e vicinissima all’Aspromonte e al mar Ionio, elargisce in ogni stagione.
Immerso nel verde e delimitato da due ruscelli è il giardino terapeutico elementale; un’oasi di benessere non confezionato per chi voglia usufruire di riposo salutare, alimentazione selvatica e di cure naturali, oppure partecipare ai percorsi sensoriali o connettersi alla dimensione magica della Natura in celebrazioni rituali e cicliche stagionali.
Tags
Giardino di collezione (botanico, arboreto...)
Accesso
Posizione Google maps: Casa delle erbe della Locride- Ciminà/ Antonimina ( RC)
Enzo Lacopo