logologo
AiutoLoading...
Domenica 2 giugno, 14:00, 15:30
Condizioni
Prenotazione desiderata ma non obbligatoria.
Giugno 2024
Domenica 2
14:00 - 15:00
15:30 - 16:30

Château, parc et jardins de la Motte-Tilly

D951, 10400 La Motte Tilly
  • Aube
  • Grand Est

Tour dell'orto

Da ormai 7 anni, l'associazione Clorofilla ha dato una seconda vita all'orto presente nella tenuta del castello della Motte Tilly. Venite a scoprire la storia dell'orto, la sua riabilitazione in...
Domenica 2 giugno, 14:00, 15:30
Condizioni
Prenotazione desiderata ma non obbligatoria.
©Yann Monel

Da ormai 7 anni, l'associazione Clorofilla ha dato una seconda vita all'orto presente nella tenuta del castello della Motte Tilly. Venite a scoprire la storia dell'orto, la sua riabilitazione nel 2017, così come la tecnica di coltivazione in orticoltura su terreno vivo.

A proposito del luogo

Château, parc et jardins de la Motte-Tilly
D951, 10400 La Motte Tilly
  • Aube
  • Grand Est
Dominante la Senna, il castello di La Motte Tilly, costruito a metà del XVIII secolo per l'abate Terray, controllore generale delle finanze di Luigi XV, è una perfetta testimonianza dell'arte di vivere «alla francese». Circondato dai suoi giardini e dal suo parco alberato, dotato di una collezione di opere e arredi eccezionali, unisce lusso, tranquillità e armonia. Il suo stato attuale è il frutto di un'intensa campagna di lavori, condotta dal conte di Rohan-Chabot, discendente dei Terray, all'inizio del XX secolo. Sua figlia, la marchesa di Maillé, archeologa e storica, proseguì quest'opera riuscendo a coniugare autenticità e modernità. La tenuta e il castello sono oggi gestiti dal Centro dei Monumenti Nazionali.
Tags
Jardin public, Jardin d'inspiration médiévale e Jardin régulier (à la française)
Accesso
Parcheggio gratuito
©CMN